Stampanti 3D a Resina
Oltre alle stampanti 3D professionali e alle stampanti 3D FDM, il nostro sito offre anche stampanti 3D a resina. Se ti serve una stampante 3D che sia molto precisa e che abbia un prezzo più contenuto e che stampi utilizzando la luce per solidificare la resina liquida, la stampante DLP è la scelta migliore che tu possa fare.
Le resine vengono utilizzate come plastiche liquide a polimerizzazione DL nelle stampanti DLP. La resina fotosensibile è caratterizzata dalla solidificazione tramite laser o luce e quindi trasformata in un modello o prodotto solido. Queste stampanti 3D si avvalgono di una tecnologia che permette la realizzazione di prodotti con alta precisione e dettagli straordinari. Uno dei settori in cui tale tecnologia è altamente desiderabile è quello dentale.
- 1
- 2
- 1
- 2
- 1
- 2
Hai un'attività in cui sarebbe pratico avere una stampante 3D? Per questi casi, la scelta migliore sono le stampanti DLP 3D economiche ma comunque di alta qualità che funzionano solidificando la resina liquida in strati utilizzando la luce. Oltre alle stampanti 3D professionali, alle stampanti 3D FDM e ai pezzi di ricambio per le stampanti, puoi trovare anche stampanti 3D a resina. Se non sai quale scegliere, non esitare a contattarci e provvederemo a elaborare alcune opzioni per te.
Cos'è una stampante 3D a resina e come funziona?
Le tecniche di stampa 3D in resina più utilizzate sono la stereolitografia (SLA) e il digital light processing (DLP). Le stampanti 3D a resina sono apprezzate per la realizzazione di modelli di alta precisione, prototipi isotropi e impermeabili, e anche parti singole da materiali avanzati dalle proprietà fini e dal sofisticato trattamento superficiale. Queste tecnologie un tempo erano complesse e costose, ma oggi sono ottenibili con stampanti 3D più piccole, ad un prezzo accessibile e con una versatilità senza eguali nell'uso di diversi materiali. Entrambe le tecnologie di stampa funzionano esponendo selettivamente il materiale liquido a una fonte di luce (un raggio laser SLA e un proiettore DLP) per formare uno strato sottile e solido che crea un modello 3D. Benché le due tecnologie di stampa siano molto simili, ognuna ha le sue caratteristiche specifiche. Le stampanti 3D DLP sono costruite basandosi sulla resina con un fondo trasparente e una piattaforma di costruzione che scende nel contenitore della resina e crea parti rovesciate, strato dopo strato. Queste stampanti utilizzano uno schermo proiettore digitale per la stampa, quindi l'immagine di ogni strato è costituita da pixel quadrati, il che si traduce in uno strato tridimensionale formato da piccoli cubi rettangolari o voxlov.
Quali sono i vantaggi delle stampanti 3D a resina?
Innanzitutto, le stampanti 3D a resina sono più accessibili rispetto alle stampanti 3D professionali. Dal momento che utilizzano la luce per solidificare la resina liquida a strati, le stampanti 3D a resina sono eccezionalmente accurate e indicate per realizzare modelli di alta precisione. Le stampanti 3D (SLA o DLP) offrono anche una delle più elevate precisioni dimensionali in Z e l'altezza di ogni strato può essere regolata, offrendo ai designer il perfetto equilibrio tra dettagli e velocità di stampa. Per quanto riguarda la velocità di stampa, le stampanti 3D in resina sono paragonabili o addirittura più veloci quando si stampano modelli più piccoli, e le stampanti 3D DLP sono ancora più veloci quando si stampano modelli più grandi. Logicamente, la velocità dipende anche dalla capacità della stampante e dai materiali. Uno dei vantaggi principali delle stampanti 3D a resina è anche la possibilità di utilizzare un'ampia selezione di materiali da cui si possono stampare modelli 3D. A differenza di altre stampanti 3D che fondono i materiali, le stampanti 3D a resina asciugano e solidificano la resina liquida, il che vuol dire che non hanno limiti di temperatura come nella stampa di filamenti FDM. Tuttavia, per via dell'odore, devono essere sempre in un'area ben ventilata. A differenza delle stampanti FDM, occupano anche molto meno spazio sulla scrivania.
Per quali scopi sono indicate le stampanti 3D a resina?
Grazie alla loro straordinaria precisione, velocità di stampa e qualità del prodotto finale, le stampanti DLP 3D sono indicate per stampare prodotti più piccoli e molto precisi e per stampare stampi come oggetti in miniatura o figurine con molti dettagli, modelli di gioielli, protesi dentarie, corone e ponti, personaggi per animazioni 3D...