Filamento SILK
Fino a qualche anno fa, la maggior parte dei prodotti 3D si occupava della realizzazione e il risultato estetico finale del prodotto era di secondaria importanza. Di conseguenza, molti prodotti venivano stampati in colori semplici come il rosso, il blu o il giallo. Grazie al progresso della tecnologia, negli ultimi tempi l'aspetto estetico è diventato sempre più importante, oltre alla funzionalità e alla precisione, che possono contribuire in modo significativo alla percezione del prodotto finale. Non c'è da sorprendersi che negli ultimi anni, nella stampa 3D, i creatori utilizzino sempre più spesso il filamento SILK. Se pensavi che fosse stata aggiunta della seta (silk, in inglese) al materiale, sfortunatamente non è così. Di fatto, si tratta solo di aggiunte speciali ai filamenti classici, che consentono di ottenere colori traslucidi durante la stampa e di conferire l'aspetto di una superficie lucida, leggermente traslucida e setosa. Scopri come funziona il filamento silk e perché dovresti provarlo per il tuo prossimo progetto 3D.
- 1
- 2
- 1
- 2
- 1
- 2
Scopri le proprietà fisiche dei filamenti silk
Il filamento Silk si compone di un mix speciale di materiale PLA e di accessori ed elastomeri appositamente selezionati, che conferiscono al prodotto finale uno specifico aspetto lucido che ricorda la seta. I filamenti SILK sono un materiale versatile che può essere stampato come un normale filamento PETG. Questo materiale vanta eccellenti proprietà che possono essere utilizzate con la maggior parte delle stampanti 3D. Per ottenere buoni risultati, è necessario stamparlo a una temperatura compresa tra 220°C e 240°C e con una temperatura del piano di stampa di 80°C. Dato che il filamento SILK è leggermente più flessibile ed estensibile del classico PLA, è necessario controllare le impostazioni del moltiplicatore per l'applicazione, il prelievo e l'estrusione del filamento prima della stampa per evitare eventuali deformazioni. Nella nostra offerta puoi trovare diversi filamenti SILK dai colori classici e vivaci, come oro, rame, argento e molti altri. I nostri filamenti Silk consentono a qualsiasi principiante nel campo della stampa 3D di stampare un prodotto eccezionale.
5 I motivi per cui scegliere il filamento SILK per il tuo prossimo progetto 3D:
1. Per il bellissimo risultato del prodotto finito
Rispetto ai filamenti classici, il filamento SILK conferisce un tocco speciale al prodotto finito, rendendolo davvero eccezionale. I colori belli, chiari e vivaci che risplendono e brillano danno un senso di raffinatezza, eleganza e migliore qualità. Non solo il filamento SILK consente di creare bellissimi modelli, ma anche il prodotto stesso richiede meno rifiniture perché non deve essere tinto o levigato. Grazie all'utilizzo di questo filamento, è anche facile nascondere eventuali irregolarità e transizioni tra i diversi strati. Le sue straordinarie caratteristiche sono apprezzate soprattutto nei modelli composti da più superfici, come vasi, oggetti decorativi o sculture, dove la luce gioca con i colori ed emette diverse sfumature.
2. Ampia possibilità di applicazione
I filamenti SILK sono compatibili con la maggior parte delle stampanti 3D, quindi è possibile utilizzarli per stampare qualsiasi prodotto. Sono soprattutto diffusi per la stampa di prodotti decorativi, accessori di moda, decorazioni per le feste e accessori di uso quotidiano. Benché questo materiale sia fondamentalmente pensato per chi apprezza la semplicità di stampa e ha preferenze estetiche particolari, lo si può utilizzare anche per stampare prodotti di minor valore artistico. Oltre ad avere un bell'aspetto, i prodotti 3D stampati con i filamenti SILK vantano anche un'elevata qualità e resistenza.
3. Facile da usare per i principianti
I filamenti silk presentano caratteristiche leggermente diverse rispetto ai classici filamenti PLA, ma fondamentalmente funzionano in modo simile a tutti gli altri filamenti e sono facili da usare. Dato che il filamento è leggermente più elastico, gli ugelli potrebbero intasarsi durante la stampa, quindi è particolarmente importante osservare le impostazioni di stampa consigliate (temperatura degli ugelli: 220-240°C e temperatura del piano di stampa: 80°C). Grazie alla grande disponibilità, i filamenti sono ottimi per chi si avvicina per la prima volta al mondo della stampa 3D.
4. Compatibile con la maggior parte delle stampanti 3D in commercio
Le stampanti 3D di Creality, MakerBot, Prusa, Ultimaker, Bits from Bytes, Airwolf3D, Makergear, Printrbot, Bukobot, Type A Machines... sono solo alcune delle stampanti con cui puoi utilizzare il filamento AzureFilm Silk per realizzare il tuo modello 3D. Anche i bambini e gli artigiani alle prime armi possono utilizzarlo per realizzare modelli con una penna 3D.
5. Ampia scelta di colori e tonalità di tendenza sempre nuove.
I prodotti 3D stampati con i filamenti SILK sono davvero unici e belli da vedere, quindi vorrai esporli senza troppi problemi. Di recente abbiamo ampliato la nostra vasta offerta di colori di questi filamenti con altri alla moda: oltre alle tonalità classiche, puoi trovare anche l'oro oliva, l'acquamarina, il verde pistacchio, l'oro, il blu cielo e molti altri. Consulta la nostra offerta qui.
Perché scegliere il filamento Silk di AzureFilm?
AzureFilm è un'azienda slovena specializzata nella produzione di filamenti di qualità e nella vendita di stampanti 3D, filamenti, parti di ricambio e tutti gli accessori necessari per la stampa 3D. I nostri filamenti sono prodotti in Europa e vantano un'elevata qualità dei materiali di base. I filamenti AzureFilm Silk sono avvolti in posizioni su bobina, hanno uno spessore di 1,75 mm e sono disponibili in confezioni da 300 g e 1 kg. I filamenti sono confezionati sottovuoto e contengono un sacchetto che assorbe l'umidità e consente al filamento di rimanere fresco per molto tempo. Sono disponibili più di 20 colori diversi a prezzi convenienti e puoi scegliere anche set di filamenti. Serve una mano a scegliere? Contattaci!