Filamenti PETG, PCTG
Il filamento PETG (acronimo di polietilene tereftalato rinforzato con glicole) è un filamento che possiede eccezionali proprietà in quanto coniuga le proprietà del filamento ABS e del PLA. Pertanto è solido, resistente alle temperature (fino a 80°C), estremamente robusto e facile da stampare. È ottimo per stampare oggetti più duri.
- 1
- 2
- 1
- 2
- 1
- 2
Il filamento PETG rinforzato con glicole o polietilene tereftalato è un filamento di plastica che coniuga le proprietà del filamento ABS e del filamento PLA. Dei due filamenti elencati, il filamento PETG è quello che vanta le migliori proprietà: forza, resistenza alle temperature, durata superiore e facilità di stampa. Grazie a queste proprietà, il filamento PETG è il filamento per la stampa 3D che fa per te. Sebbene il PETG non sia biodegradabile rispetto al filamento PLA, è comunque un filamento ecologico, in quanto può essere riciclato al 100% dopo l'uso. Grazie alla loro straordinaria resistenza chimica, i filamenti AzureFilm PETG Nero e Trasparente soddisfano tutti i requisiti del Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di materie plastiche a contatto con alimenti e medicinali.
Il nostro filamento PETG è particolarmente resistente e durevole. Un'altra caratteristica positiva del filamento PETG è che non emette alcun odore durante la stampa. È un filamento straordinario, utilizzato anche per stampare prodotti meccanici e nella robotica grazie alle sue proprietà, che uniscono resistenza e flessibilità. È ideale anche per realizzare stampe 3D di grandi dimensioni grazie al suo grado di restringimento e piegatura estremamente ridotto. Le stampe di grandi dimensioni e i prodotti meccanici non sono le uniche soluzioni che si possono ottenere con il filamento PETG. Spesso si usa questo filamento per stampare elementi decorativi, grazie alla sua lucentezza superficiale. Sempre più spesso, però, il filamento PETG viene utilizzato anche per stampare utensili e vari dispositivi medici. Recentemente, il filamento di PETG nella sfera medica è stato utilizzato soprattutto per creare protesi. L'inizio dell'uso del filamento PETG nelle protesi può essere attribuito ai prezzi vertiginosi degli adattatori per le protesi degli arti inferiori. Un numero sempre maggiore di medici si sta orientando verso l'uso del filamento PETG stampato in 3D a causa delle differenze di prezzo.
Il filamento PETG può essere stampato con facilità su nastri acrilici, di vetro o di poliammide, in quanto aderisce facilmente al piano di stampa. Raccomandiamo di utilizzare il vetro prima di utilizzare lo spray DimaFix. Lo Spray Aerosol DimaFix è stato concepito per evitare possibili deformazioni e per fissare i tuoi oggetti alla superficie di stampa.
Il grande vantaggio di questo filamento è anche che non è necessario stamparlo con una stampante chiusa, come nel caso del filamento ABS, ma si ottiene comunque una stampa estremamente resistente con una velocità di stampa paragonabile a quella del filamento PLA. Il materiale PETG vanta un'eccellente struttura di supporto grazie alla sua forza, che aiuta gli strati ad aderire perfettamente durante la stampa; di conseguenza, i prodotti sono forti dal punto di vista strutturale e resistenti alle sollecitazioni meccaniche.
Il filamento AzureFilm PETG può essere stampato su quasi tutte le stampanti 3D, come RepRap e MakerBot, Creality, Ultimaker, Artillery, Prusa, Bits from Bytes, Airwolf3D, Makergear, Printrbot, Bukobot, Type A Machines e molte altre.
Per ottenere buoni risultati, consigliamo di stampare a 220-230°C, con il piano di stampa riscaldato a 80-90°C. Va notato che l'intervallo di temperatura di stampa può variare leggermente a seconda della stampante.
La bobina su cui è avvolto il filamento AzureFilm PETG misura 200 mm di diametro con una larghezza della bobina di 63,40 mm e un foro di 60 mm di diametro. Il filamento è confezionato sottovuoto e comprende un sacchetto che assorbe l'umidità e permette di mantenere la freschezza del filamento a lungo.