Supporto tecnico: Invia e-mail
whatsapp-logo-variant Created with Sketch. Whatsapp chat
B2B
Pod tem iskalnim nizom ni bil najden noben produkt.
Italian flag IT
Consegna

IL NUOVO ENDER-3 S1 PRO - Tutto quello che devi sapere

07. 04. 2022

La serie Ender 3 sta andando alla grande sul mercato poiché è la scelta più popolare dei clienti per quanto riguarda le stampanti Creality. Creality ha lanciato la Ender 3 s1 l'anno scorso, e si è rivelata rivoluzionaria. Tutti i miglioramenti che le persone desideravano sono stati apportati nella Creality Ender 3 s1. E adesso, indovinate un po', Creality sta per lanciare un'altra versione migliorata della Ender s1. Sì, avete letto bene, è stata annunciata la data di uscita di Ender 3 S1 Pro. Giovedì 24 febbraio 2022 è la data di rilascio. La nuova, migliore, e più conveniente Ender 3 S1 Pro è tutto ciò che potevi desiderare da una stampante.

Allora, cosa si dice della Ender S1 Pro?

La Ender 3 S1 Pro è migliore delle versioni precedenti come la Ender 3 V2, Ender 3 o Ender 3 Pro. Ha aggiornato tutte le caratteristiche precedenti e ha eliminato i problemi delle vecchie versioni. È dotata di nuove funzionalità straordinarie come un touch screen a colori da 4,3 pollici, acciaio armonizzato PEI, striscia LED. In questa recensione della Ender 3 S1 Pro, ti spieghiamo tutto quello che c’è da sapere su questa stampante 3D smart e brillante.

L'anno scorso Creality ci ha stupito con la sua Ender 3 S1. Avevamo preparato una recensione dettagliata di Ender 3 s1 per spiegare le caratteristiche del prodotto. Faremo lo stesso per la versione pro. Inizieremo parlando di alcune delle caratteristiche principali dell'ultima versione della serie Ender 3. Il direct drive Ender 3 con doppi ingranaggi in metallo è la prima della lista, seguita da due sensori vitali. Il primo è il sensore di livellamento automatico e il secondo è il sensore di rilevamento del filamento.

Un'altra fantastica caratteristica della Ender 3 S1 Pro è che la stampante è preinstallata al 96%. Creality afferma che con soli 6 passaggi è possibile assemblare stampante in pochi minuti. Sono finiti i giorni in cui si doveva faticare per assemblare una stampante 3D. La scheda madre silenziosa a 32-bit presenta driver ultra-silenziosi in modo da poter stampare senza essere disturbati dal suo rumore. Non dimentichiamoci dell'asse Double-Z e i due motori dell'asse Z che assicurano una stampa fluida e stabile.

La Ender 3 S1 Pro vanta temperature degli ugelli fino a 300℃. Questo apre un grande ventaglio di possibilità di stampa da scoprire grazie all’elevata compatibilità dei filamenti.

Le caratteristiche di Ender 3 S1 Pro

  • Fino a 300℃ di temperatura dell'ugello
  • Estrusore direct drive con dual gear
  • 96% pre-installata
  • Due motori dell'asse Z
  • Servono 6 passaggi per assemblarla
  • Doppio asse Z
  • Piastra di costruzione magnetica in acciaio armonizzato PEI rimovibile
  • Cassetta degli attrezzi
  • Portafilamento
  • Luce LED
  • Livellamento automatico CR-touch
  • Touch screen da 4,3" con un'interfaccia utente semplice
  • Sensore del filamento
  • Piattaforma con una maniglia per un'estrazione sicura in condizioni di alta temperatura

Quali sono i vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’Ender S1 Pro?

1. Estrusore Direct Drive con dual gear

Sappiamo tutti che l'estrusore è il componente principale per quanto riguarda le stampanti 3D. Senza di esso non è possibile alimentare il filamento all'ugello già riscaldato. Presenta tre parti di base e sono le stesse per qualsiasi estrusore, sia quello della stampante Creality che di altre. Queste parti sono l'ingranaggio del driver, lo stepper motor e l’idler. Sebbene i componenti dell'estrusore sono simili, possono essere di due tipi. Un tipo è chiamato Direct drive e l'altro è il Bowden. Se dobbiamo confrontarli, il primo è il migliore ed è usato da Ender 3 S1 Pro.

Ender 3 S1 e Ender 3 S1 Pro usano un estrusore direct drive. La distanza è più breve nel direct drive, e anche la retrazione. Non solo, i comandi che dao alla stampante vengono eseguiti più velocemente. Così, si ottiene una migliore risoluzione di stampa.

2. Piastra di Costruzione Magnetica in Acciaio Armonizzato PEI

È stato usato l’acciaio armonizzato per via della sua durata. Vanta un'elevata resistenza e si può modellare come si vuole. È anche meglio di quello usato nella versione precedente. Può resistere alle alte temperature molto meglio di quello usato nella Ender 3 s1. Puoi rimuoverlo se vuoi. Si attacca bene ai magneti. Filamenti come ASA, TPU, PLA, Wood, PETG, PAHT, SILK così come altri tipi di filamenti. Elimina tutti i piccoli problemi che si hanno durante la stampa. Grazie ad esso rimuovere la stampa è semplicissimo.

3. Touch Screen da 4,3

L'Ender-3 S1 aveva uno schermo  touch da 4,3" con levetta. Nella Ender-3 S1 Pro si può approfittare di tutti i vantaggi del touch screen e anche di più, poiché ora non è più necessario manovrare la levetta per selezionare il comando. Grazie al touch screen, il lavoro è diventato più facile. Le sorprese non finiscono qui. La versione aggiornata supporta nove lingue tra cui scegliere. Le lingue supportate sono cinese, spagnolo, francese, turco, tedesco, inglese, italiano e portoghese.

4. L'ugello che può resistere a 300℃

Oltre a un estrusore direct drive, questa stampante offre anche un ugello in grado di stampare filamenti sensibili come il Nylon e quelli abrasivi come la fibra di carbonio. Questo ugello in titanio, resistente alle alte temperature fino a 300 ℃, ci consente un'elevata compatibilità dei filamenti e più opzioni di stampa. La serie Ender 3 ha fatto tutto ciò che stavamo cercando; con questa mossa, non possiamo pretendere nient'altro. 

5. Facile da Montare

La Ender 3 S1 Pro è preinstallata al 96%. Di conseguenza, non dovrai perdere tempo cercando di capire dove va cosa. Se hai approcciato questo mondo da poco, dovresti acquistare una Ender 3 S1 Pro. Bastano 6 passaggi per assemblare il tutto e iniziare a stampare. Quando cominci a montarla, controlla il tempo che ci vuole. Noterai che entro 10 minuti il lavoro sarà finito se avrai fatto tutte le cose indicate nel manuale.

6. Due Motori dell'asse Z

Questa caratteristica è la stessa in entrambi le Ender 3 s1 e s1 pro. Con i due motori, non ci sono traballamenti o problemi simili. Offre una migliore stabilità dell'asse x durante il processo di stampa. Inoltre, fa anche in modo che la macchina non si consumi a causa della stampa costante. La puleggia e la cinghia di distribuzione nei motori permettono alla stampante di offrire stampe più dettagliate. Grazie a questo aggiornamento fatto alla Ender 3 s1 l'estruso può raggiungere l'asse z. Grazie a questo, il processo di stampa diventa ancora più veloce e migliore.

7. Scheda Madre Silent a 32-bit

La scheda madre a 32 bit è una caratteristica che si trova sia nell'Ender 3 s1 che nell'Ender 3 S1 Pro. La scheda madre crea un collegamento tra i componenti elettrici e quelli meccanici. Così facendo controlla tutto, dai stepper motor alle ventole. La sua velocità della CPU è fino a 72 MHz.

L'Ender 3 S1 Pro ha aggiunto una nuova caratteristica adottando un sistema di raffreddamento a liquido. Funziona meglio delle normali ventole usate comunemente in questo tipo di macchina. Può raffreddare alcune parti della macchina più velocemente di quanto possa fare una normale ventola. Le ventole tradizionali per il raffreddamento occupano molto spazio, mentre i dissipatori a liquido sono molto piccoli e non richiedono molto spazio. Si possono inserire diverse unità di loro ancora sarebbero più efficienti in termini di spazio rispetto alle ventole a causa delle dimensioni compatte. Possiede dei driver silenziosi in modo da poter lavorare in tutta tranquillità.

8. Sensore del Filamento

Cosa c'è di più triste di quando si fanno tutti i preparativi per realizzare una stampa lasciandola lavorare mentre andiamo a dormire, per poi vedere tutte le speranze che vanno in fumo quando si scopre che la stampante non ha quel sensore.

Il sensore di filamento nella Ender 3 S1 Pro ti avvisa quando il filamento finisce. Inoltre, quando il lavoro di stampa è ancora in corso ma non c'è più filamento, il sensore ferma subito il processo. Così evita che il modello di stampa si rovini. Il sensore invia un comando per arrestare il lavoro e attendere il nuovo filamento per riprendere il lavoro.

9. Striscia LED

In tanti vogliamo controllare le nostre stampe nel cuore della notte. Ma sembra un compito impossibile perché c’è buio. Per avere un'immagine chiara di ciò che accade nella stampante, molti di noi comprano strisce LED. Con la Ender 3 S1 Pro non c'è più bisogno di acquistarle perché la nuova versione ne è provvista. Fico vero? Immagina come sarebbe la tua stampante se avesse le strisce LED. Illumina anche la tua postazione di lavoro. Aiuta anche la precisione della stampa mentre si utilizza una camera.

10. CR-touch automatic leveling

La stampante è dotata di CR-touch, che ci offre il livellamento automatico a 16 punti in grado di completare rapidamente il livellamento con compensazione dell'altezza di stampa dei punti sul piano. Questo modo di livelimento della piattaforma ci risparmia un sacco di tempo.

Specifica

Ender 3 S1 e Ender 3 S1 Pro: Quale Dovresti Acquistare?

Indipendente da quale sceglierai, non resterai deluso da nessuna delle due. Entrambe sono ottime stampanti vendute a prezzi ragionevoli. Entrambe possiedono caratteristiche straordinarie che miglioreranno la tua esperienza di stampa. Come ho detto prima, molte persone si trovano in difficoltà se non hanno esperienza nel mondo delle 3D stampanti. Tuttavia, la Ender 3 S1 Pro è progettata in un modo che anche i principianti la possano utilizzare. L'estrusore e i due motori dell'asse z assicurano una stampa di alta qualità. Il sensore di filamento notifica quando è necessario ricaricare il filamento, la luce LED ti aiuta a monitorare la stampa 3D e il CR-touch fa il bed leveling per te.  Per cui, se sei un principiante, non dovrai preoccuparti di questi problemi.

 

Entrambe le stampanti hanno un estrusore direct drive con dual gear. La Ender 3 S1 è la prima della serie Ender 3 ad avere anche 2 motori sull'asse Z in quanto forniscono una stampa di alta qualità. Nella versione Pro, ovviamente, hanno mantenuto questa caratteristica. Una differenza importante da considerare quando si decide tra Ender S1 ed Ender S1 Pro è l'ugello. Se la tua intenzione è quella di stampare prodotti per uso domestico, statuine varie, vasi, oggetti semplici, Ender 3 S1 soddisferà le tue esigenze. Tuttavia, se sei propenso a materiali più impegnativi e vorresti realizzare anche prototipi che devono essere estremamente resistenti ed esposti a temperature più elevate, ti consigliamo di acquistare Ender 3 S1 Pro, in quanto il suo ugello permette di stampare fino a 300 gradi . Entrambe le stampanti possono funzionare con quasi tutti i tipi di filamenti, ma la versione Pro ha una temperatura massima dell'ugello di 300 ℃, che garantisce una stampa di successo di Nylon e Fibra di carbonio.

L'altra importante differenza si trova nei piani di stampa; Ender-3 S1 Pro ha un piano magnetico in materiale PEI, che non si deforma a causa della flessione e assume la sua forma originale. Non hai bisogno di colla, pala o nastro adesivo con questa base. Se sei un principiante, una tale piastra è necessaria, in quanto non danneggerà il modello 3D durante la rimozione. Con il predecessore-Ender 3 S1, pero abbiamo ricevuto un letto magnetico rimovibile PC. La differenza tra PC e PEI è il traguardo. Entrambi i fogli funzionano secondo lo stesso principio: possono essere facilmente piegati e il prodotto si staccherà. Il rivestimento in PEI ha una struttura di rivestimento particolarmente ruvida, che contribuisce a un modo ancora più veloce ed elegante di rimuovere il prodotto, per cui non avrai più bisogno di Dimafix spray o 3dLac, poiché rimuovere i modelli non è mai stato così facile.

 Per fare una comparazione più' semplice ecco la tabella:

Ender 3 S1 Pro prezzo: Quanto Costa?

Questa stampante fantastica possiede un estrusore sprite direct drive con il dual gear in metallo pieno, livellamento automatico CR touch , 4.3" touch screen con UI semplice che supporta 9 lingue, una lastra di acciaio armonizzato PEI rimovibile e la maniglia della piattaforma. Questa maniglia è stata installata per estrarre in modo sicuro in condizioni di alta temperatura. La Ender 3 S1 Pro ha un ugello che può raggiungere temperature di 300℃. Può fondere filamenti che richiedono alte temperature come Nylon e ASA. 

Adesso ti starai chiedendo il prezzo di questa stampante incredibile, date tutte queste caratteristiche. Ebbene, la stampante Creality mantiene un prezzo ragionevole per tutti i suoi prodotti e la Ender 3 S1 Pro non fa eccezione. Il prezzo della nuova versione pro è di soli 50 euro in più rispetto alla Ender 3 s1. Questo significa che è possibile acquistare la Ender 3 S1 Pro a circa 479 euro.

Conclusione

La Ender 3 S1 Pro sarà presto disponibile sul mercato. Possiede nuove caratteristiche notevoli che vi apriranno nuove possibilità. La nuova versione supporta filamenti come PLA, Wood, SILK, TPU, ASA, PETG, PAHT e altri. Non c'è molta differenza tra l'Ender 3 s1 e l'Ender 3 S1 Pro poiché le caratteristiche di base sono le stesse. Ma è dotato anche di caratteristiche interessanti come le strisce LED, il touch screen, il PEI piatto magnetico e altro ancora. L'Ender 3 S1 Pro offre tutti i vantaggi dell'Ender-3 S1, ma non dobbiamo dimenticare la piccola ma importantissima novità: un ugello in grado di resistere fino a 300 gradi Celsius. 

cookie icon
Utilizziamo i cookie per capire come utilizzi il sito e per migliorare la tua esperienza utente. Ciò include la personalizzazione di contenuti e annunci. Fare clic su qui. per modificare o annullare l'iscrizione ai cookie. Continuando a navigare sul sito o chiudendo questo avviso, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Impostazioni sulla privacy

Analisi web

Annunci

I web cookie

È possibile selezionare fino a 5 prodotti da confrontare:

    Confrontare Chiudi comparazione